CORSI INDIVIDUALI

La vera, più efficace formula per imparare a suonare uno strumento è la lezione individuale che permette di adattare il percorso alle esigenze, motivazioni e capacità dell’allievo. Ogni bravo insegnante è in grado di modellare il percorso formativo sulle priorità che ogni singolo allievo manifesta trovando il giusto equilibrio tra momenti di studio rigoroso sulla tecnica strumentale e sulla teoria e momenti dedicati alla sperimentazione di repertori musicali a scelta; quest’ultimi considerarti immancabile elemento di incoraggiamento ai risultati ottenuti.

Opportunità di approfondimento collettive vengono proposte attraverso workshop, seminario masterclass che rappresentano un momento successivo all’approccio con lo strumento e alla sua conoscenza.

Tra gli obbiettivi finali c’è anche il preparare l’allievo all’esperienza della musica d’insieme attraverso la creazioni di band o laboratori dove l’apprendimento viene condiviso e dove il percorso didattico personale si arricchisce nello scambio reciproco e nel confronto.

Le lezioni sono di 30′ o 60′ minuti a cadenza settimanale programmata totalmente dedicati allo strumento musicale o al canto.

La parte teorica e il solfeggio sono anch’essi proposti in formula individuale, solitamente abbinati alla lezione di strumento a cadenza quindicinale programmata.

La scuola offre anche la possibilità’ di percorsi specifici professionalizzanti con offerte formative studiate su richieste ed esigenze specifiche: preparazioni esami di ammissione in Conservatorio, preparazione esami di Conservatorio, esami per Enti certificatori esteri (Trinity College of London in sede o altri fuori sede), preparazione ad audizioni e provini etc.