Scuola di batteria - PiuEmme Scuola di Musica Roma

Corsi Custom e Professional

IL METODO

L’idea alla base del progetto didattico dei fondatori è stato quello di settorializzare i corsi di strumento in Dipartimenti; scelta che ha nel tempo qualificato la proposta formativa garantendo una realtà di approfondimento più’ specifico e all’avanguardia   e favorendo la creazione di poli di scambio di informazioni ed esperienze.

Altra scelta garante di qualità è lo svolgimento delle lezioni in forma interamente individuale, dalla tecnica sullo strumento alla teoria musicale e al solfeggio, dopo aver ampiamente sperimentato negli anni l’insuccesso e l’inefficacia delle formule collettive.

L’integrazione tra lo studio della tecnica sullo strumento, la preparazione musicale e la sensibilizzazione alla materia artistica è la linea guida del lavoro dei vari  Dipartimenti e del suo staff di docenti professionisti che ha elaborato vari percorsi formativi per tutti i livelli ed esigenze.

L’inserimento nei laboratori di musica d’insieme è una delle prime  prime proposte  per l’allievo che già dal livello iniziale, previa valutazione da parte del docente, può’ vivere l’esperienza di una vera e propria band e approcciare alla condivisione dell’esperienza artistica, vera sublimazione di ogni percorso di formazione musicale. 

Corsi Custom

  • 4 lezioni di Strumento mensili e individuali da 30′ o  60′ a cadenza settimanale programmata

  • 2 lezioni di SOLFEGGIO RITMICO e CANTATO mensili e individuali da 20′ a cadenza bisettimanale programmata

L’allievo può’ scegliere il giorno e l’orario compatibilmente alle disponibilità del calendario delle lezioni giornaliere e prevedere le lezioni di canto e di solfeggio una di seguito all’altra per un unico impegno settimanale presso la scuola.

Corsi Formative Training

E’ la proposta formativa per l’ottenimento di titoli riconosciuti a livello europeo inquadrabili nella mappatura dell’EQF ( European Qualification Framework ). Grazie alla convenzione con il TRINITY COLLEGE LONDON, è possibile sostenere in sede gli esami fino al Grade 8 corrispondente all’ EQF Level 3 ed equiparabile al titolo italiano medio superiore (Liceo musicale). Prevede lezioni di TECNICA STRUMENTALE e lezioni per la preparazione del repertorio, lezioni di EAR TRAINING, SOLFEGGIO e TEORIA MUSICALE abbinabili ai LABORATORI di musica d’insieme. 

Corsi Professional Training

Grazie alla convenzione con il TRINITY COLLEGE LONDON, è possibile sostenere in sede  gli esami per ottenere: 

  • ATCL DIPLOMA (Associate Trinity College London ) – Level 5 EQF 
  • LTCL  DIPLOMA ( Licentiate Trinity College London ) – Level 6 EQF – corrispondente al Diploma Accademico di Primo Livello
  • FTCL DIPLOMA ( Fellowship Trinity College London ) – Level 7 EQF – corrispondente al Diploma Accademico di Secondo Livello

I percorsi prevedono lezioni di TECNICA STRUMENTALE e lezioni per la preparazione del repertorio, lezioni di EAR TRAINING, SOLFEGGIO e TEORIA MUSICALE, PIANOFORTE COMPLEMENTARE abbinabili ai LABORATORI di musica d’insieme avanzati.